Masterclass #4 - 16/11/2025 ore 17:00-18.30
VITICOLTURA SUL SUOLO VULCANICO: L'IDENTITA' DEL LAZIO IN DEGUSTAZIONE
Il Lazio del vino è una terra in fermento, che riscopre la forza delle sue radici vulcaniche e la trasforma in vini di grande identità. Dai bianchi di Grechetto e Malvasia Puntinata fino al Cesanese e al Montepulciano, sei vini raccontano le diverse anime di questa regione attraverso la voce diretta dei Vignaioli che la abitano e la interpretano. La selezione spazia tra denominazioni, stili e territori, ma con un filo conduttore chiaro: l’influenza del suolo vulcanico, che regala tensione, salinità, profondità.
VITICOLTURA SUL SUOLO VULCANICO: L'IDENTITA' DEL LAZIO IN DEGUSTAZIONE
Il Lazio del vino è una terra in fermento, che riscopre la forza delle sue radici vulcaniche e la trasforma in vini di grande identità. Dai bianchi di Grechetto e Malvasia Puntinata fino al Cesanese e al Montepulciano, sei vini raccontano le diverse anime di questa regione attraverso la voce diretta dei Vignaioli che la abitano e la interpretano. La selezione spazia tra denominazioni, stili e territori, ma con un filo conduttore chiaro: l’influenza del suolo vulcanico, che regala tensione, salinità, profondità.
Il Lazio del vino è una terra in fermento, che riscopre la forza delle sue radici vulcaniche e la trasforma in vini di grande identità. Dai bianchi di Grechetto e Malvasia Puntinata fino al Cesanese e al Montepulciano, sei vini raccontano le diverse anime di questa regione attraverso la voce diretta dei Vignaioli che la abitano e la interpretano. La selezione spazia tra denominazioni, stili e territori, ma con un filo conduttore chiaro: l’influenza del suolo vulcanico, che regala tensione, salinità, profondità.
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.